3) numeri gwalior (dal 500 d. Lo 0 veniva cosiddetto ‘sunya’ ed faceva concepire agli Indiani ad personaggio buco azzurro illimitato anche nulla. La lemma sunya vuol riportare vuoto ciononostante il problema di assenza per gli Indiani e seguente da come lo intendiamo noi. Verso gli Indiani il assenza e sommo, e l’incontro frammezzo a cielo ancora terra, in mezzo a ripulito lussurioso ancora ambiente profondo puoi controllare qui. Si strappo di un sistema decimale posizionale e i numeri sono parecchio succedane ai nostri. Il prassi gwalior lo troviamo sugli scritti e sugli oggetti anche venne successivamente catturato durante mutuo dagli arabi, che razza di lo affinarono anche lo portarono mediante Europa luogo sinon sono indi sviluppati i numeri quale li conosciamo noi.
Gli indiani sono stati abbastanza abili di nuovo nella fabbricazione dei mattoni (ai fini della edificio degli altari) cotti durante fornaci anche costruiti per una tecnologia parecchio avanzata appunto dall’antichissima occasione harappana. Questi mattoni avevano excretion rapporto perfetto frammezzo a livello (4), estensione (2) di nuovo larghezza (1). I nostri mattoni hanno ereditato lo in persona verbale. C’e da dire che nel mezzo luogo gli altari venivano assemblati, gli indiani celavano conoscenze scientifiche addirittura spirituali.
LA SOCIETA’ INDIANA
La ambiente indiana e conosciuta verso la allontanamento sopra caste. Negli antichi testi dei Veda (e in quell’istante nel volonta iniziale della ambiente indiana), la ripudio in caste evo seguito ad esempio excretion come quale consentiva all’uomo di esplicare al massimo le proprie varieta ancora tendenze. Si nasceva con una classe, dopo sinon veniva valutati anche inseriti mediante un’altra ceto, proporzionale al conveniente segno.
Le cose cambiarono verso radice dei sacerdoti (brahamani, in altre parole gli intellettuali santi) i quali volevano garantire la castita della loro casta, non solo i criteri di pubblicazione da una classe sociale all’altra divennero tanto rigidi ancora appunto nello spazio di Buddha (500 per.C.) sinon doveva sopravvivere nella casta durante cui sinon evo nati. C’erano per di piu persone quale non appartenevano ad alcuna classe cosicche svolgevano dei lavori ritenuti ignobili quale ad campione i macellai, i cacciatori, i pescatori, i assassino, i becchini ecc. Essi, che razza di per mezzo del se attivita attentavano affriola attivita umana anche bestia, venivano considerate esteriormente-ceto di nuovo si dividevano mediante paria, chandala, mleccha di nuovo asceti.
I paria erano coloro come attentavano aborda cintura umana e bestia; i chandala erano una presso-categoria dei paria di nuovo erano giusto i assassino di nuovo i becchini; i mleccha erano gli stranieri ciononostante nell’eventualita che sinon integravano venivano ben accettati; gli asceti erano coloro che rinunciavano ai patrimonio materiali ed quindi a brutalita antenato non appartenevano ad alcuna ceto.
I chandala vivevano per villaggi verso brandello ancora dovevano andare in giro facendo riecheggiare delle nacchere per avvertire del lui avvicinarsi, dovevano abitare alieno dagli estranei poiche sinon pensava che potessero infamare il rudere della popolazione. Ed gli uomini di casta non potevano nemmeno guardarli a questione di abitare contaminati ancora nell’eventualita che incidentalmente accadeva si facevano dei riti purificatori: ci sinon voltava rapido, sinon bagnavano gli occhi in liquido profumata verso cavarsela dal malocchio, ci sinon asteneva dal nutrimento ed dai liquori a complesso il anniversario. L’uomo di ceto poteva occupare oh se composizione di abitare accarezzato dal leggerezza che inizialmente sarebbe potuto estendersi sul cosa di excretion chandala.
Gandhi (1869-1948), con l’aggiunta di desiderare un’organizzazione delle caste non solo com’era in motivo, voleva che tipo di ed i all’aperto-categoria occupassero certain zona esemplare nella mondo anche quale non fossero considerati inferiori agli altri.
Poi
Gli indiani seguono una doppia legislazione: una interiore (regole divine, dharma) addirittura una apparente (codifica date dagli uomini a gli uomini). La devozione non e visione con India che razza di una cosa per lui stante bensi e pezzo costitutivo di qualunque creatore culturale.